Non sai dove dormire a Mantova e vuoi conoscere i prezzi?
Come puoi immaginare non c’è una risposta precisa, perchè tutto dipende dal periodo in cui vuoi soggiornare e dal tipo di sistemazione che cerchi.
In linea generale ti posso dare qualche indicazione che ti potrebbe essere utile.
Puoi trovare qualche buona sistemazione già a partire dai 50 € a notte per una camera doppia, sia per alloggi appena fuori Mantova che per qualche soluzione vicina al centro della città.
Le strutture più economiche sono gli appartamenti, i residence, l’ostello e i b&b, mentre gli hotel hanno prezzi tendenzialmente più alti.
Tra le strutture con i prezzi più alti ti posso dire che si arriva a cifre che toccano e oltrepassano i 200€, ma in alcuni casi li valgono tutti.
Anche se la città virgiliana non è immensa, puoi comunque trovare diversi tipi di soluzioni per dormire a Mantova.
Esistono infatti hotel di media grandezza che possono vantare un’ottima accoglienza, proprio nel centro della città. Si tratta di strutture spesso ricavate all’interno di palazzi d’epoca, che ti regalano il fascino di una vacanza più intima e familiare.
In alternativa ci sono hotel – come ad esempio l’Hotel La Favorita – che rimangono leggermente fuori da Mantova, ma che ti possono regalare l’atmosfera della grandi catene di alberghi, con tutti i servizi che puoi desiderare per un piacevole soggiorno.
Mantova però non si limita a questo, ma per farti dormire notti serene ti offre anche ogni sorta di sistemazione, dal bed and breakfast all’appartamento, dal residence all’affittacamere, dalla casa vacanze all’agriturismo.
Ovviamente variano i prezzi, i servizi, la posizione della struttura e la qualità dell’accoglienza, che però rimane sempre mediamente elevata.
Se vuoi capire dove dormire a Mantova e hai un budget preciso che non vuoi oltrepassare ti consiglio di evitare il periodo del Festivaletteratura, che di solito si svolge la prima settimana di settembre.
In quel periodo infatti i prezzi di tutte le strutture ricettive di Mantova salgono vertiginosamente e rischi di pagare centinaia di euro per una stanza anonima di un hotel di media qualità.
Il Festivaletteratura infatti è un richiamo nazionale e internazionale di grande portata e le camere vanno esaurite tutte con mesi di anticipo.
Questo ti può far capire come mai dormire a Mantova in quel periodo può richiedere prezzi davvero elevatissimi.
Quando fai una ricerca per trovare un hotel o un b&b dove dormire a Mantova rischi di fermarti subito al prezzo, ma potresti non tenere conto di alcuni fattori.
A volte infatti il prezzo basso deriva dal fatto che:
- si tratta di una camera di tipo economy, magari più piccola di quelle standard, oppure ubicata in una depandance esterna meno pregiata rispetto alla struttura principale.
- stai valutando una camera che presenta il bagno in comune con altri ospiti. Sta a te valutare se è un tipo di soluzione che ti soddisfa, ma non dimenticarti di tenerne conto quando confronti le strutture.
- la colazione non è compresa nel prezzo. A volte non è proprio possibile consumarla nella struttura, mentre altre volte è possibile richiederla con un sovrapprezzo. Fai attenzione perchè spesso il prezzo della colazione a richiesta non è indifferente.
- si tratta di una camera non rimborsabile. Se sei certo di partire questo non ti causerà nessun problema, ma se hai paura di poter avere qualche contrattempo all’ultimo minuto fai attenzione a questo dettaglio. Se rinunci a questo paracadute puoi in alcuni casi risparmiare una bella cifra. Ti piace l’idea?
Se viaggi con amici o con tutta la famiglia, prendi in considerazione l’idea di prenotare una camera quadrupla. Spesso puoi ottenere un grande risparmio con una scelta del genere!
Faccio senza dirti che le strutture con il miglior rapporto qualità/prezzo finiscono velocemente la disponibilità delle loro camere e poi per trovare dove dormire a Mantova ti devi accontentare di quello che rimane.
Se le tue date sono flessibili io vorrei darti alcuni suggerimenti su alcuni hotel, residence, b&b e alloggi dove dormire a Mantova.
Li ho selezionati tenendo principalmente conto del prezzo, della posizione, della bellezza e del comfort della struttura, oltre che dei commenti degli ospiti che hanno già soggiornato presso le loro camere.
Ecco i miei suggerimenti:
HOTEL LA FAVORITA
Hotel La Favorita di Mantova è un moderno ed elegante 4 stelle ad un prezzo davvero accessibile. Spesso si trovano ottime promozioni per dormire in questo albergo.
Leggermente fuori città, permette di raggiungerla in pochissimi minuti.
E’ un hotel molto amato dai turisti.
LA ZUCCA GUESTHOUSE
La Zucca Guesthouse ha due punti che giocano a suo favore: la posizione nel centro storico di Mantova e dei prezzi assolutamente concorrenziali.
Il clima familiare di grande accoglienza fa il resto.
LOLLO APARTMENT
Lollo Apartment si trova in una zona tranquilla del centro di Mantova, molto vicino ai principali punti di interesse turistico.
Lo stile è moderno e minimalista. Mette a disposizione dei suoi ospiti una cucina con forno, frigorifero e lavastoviglie, una TV a schermo piatto, un lettore Blu-ray e un bagno privato completo di accappatoi, set di cortesia e asciugacapelli.
RESIDENZA LA VILLA
La Residenza La Villa si trova a 5 minuti di auto dal centro di Mantova, comoda all’uscita autostradale di Mantova Nord.
La villa è del XVIII secolo e l’arredo è particolarmente curato e ricco di fascino.
Dispone di parcheggio gratuito.
RESIDENZA AGORA'
La Residenza Agorà si trova in pieno centro storico a Mantova. Offre delle camere ampie e molto confortevoli e degli ambienti curati. Il prezzo è molto concorrenziale in relazione alla qualità della struttura. Staff molto cordiale.
CASA MARGHERITA
L’affittacamere Casa Margherita è richiestissimo da turisti che visitano Mantova. Vuoi sapere perché?
Perchè è in centro città, ha camere molto ampie e una struttura davvero incantevole.
Potrebbe anche interessarti questo articolo sui B&B economici Mantova.